ESCURSIONI
Tante idee su cosa fare e vedere tra Marche e Romagna
È davvero bellissimo stare sulla
spiaggia di Gabicce Mare e dedicarsi al
dolce far nulla, trascorrendo la maggior parte del tempo in assoluto
relax. Tuttavia è bene considerare che ci si trova in un territorio, al confine tra
Marche e
Romagna, dove sono tante le
cose da fare e vedere, per cui quando vuoi organizzare un’
escursione, hai solo l’imbarazzo della scelta!
Gradara
È un esempio perfettamente conservato di antico borgo medievale. Il Castello di Gradara che domina tutto il panorama circostante ospitò le più note famiglie dell'epoca medievale e rinascimentale dell’entroterra romagnolo e marchigiano: Malatesta, Sforza, Borgia, Della Rovere, e fu teatro di grandi eventi storici e leggendari.
Urbino
Autentico gioiello di epoca medievale, conserva ancora intatti il suo caratteristico borgo e le sue vie.
Da visitare sono senza dubbio il
Palazzo Ducale di Federico di Montefeltro e la
Galleria Nazionale delle Marche con opere di
Raffaello e
Piero della Francesca.
Frasassi
Situate nell'Appennino Marchigiano, comprendono un esteso complesso carsico su otto differenti livelli geologici, con un meraviglioso sistema di grotte e cunicoli, stalattiti e stalagmiti, che per millenni si sono conservati intatti grazie al lento e spettacolare processo di calcificazione.
Repubblica di San Marino
La più antica Repubblica del Mondo offre non solo motivi storico artistici ma anche pregevoli occasioni di shopping, feste ed eventi durante tutto il periodo estivo. Da visitare sono il Palazzo Pubblico, la Basilica del Santo e le tre famose Torri che dominano tutto il panorama circostante a 360°, raggiungibili anche tramite funivia.
San Leo
L'antichissima città fu capoluogo della contea di Montefeltroepresenta il Forte Medievale, ora sede di Un museo e di una pinacoteca - dove fu rinchiuso il leggendario alchimista Cagliostro che vi morì nel 1795.
Parco Naturale Monte San Bartolo
Seguendo la strada panoramica che da Gabicce Mare conduce a Pesaro è possibile attraversare il Parco
Naturale del Monte San Bartolo. Si tratta di una vasta oasi verde, dalla quale puoi ammirare incredibili panorami sul mare dall’alto della falesia. Lungo la strada si trovano borghi medievali che valgono certamente una sosta per scattare memorabili fotografie. Tra questi segnaliamo Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo.
Naturalmente sono tantissimi altri gli
itinerari e i
percorsi che partono e arrivano a
Gabicce Mare, per questo, per qualsiasi ulteriore curiosità, non esitare a contattarci: noi che amiamo il nostro territorio ti consiglieremo con piacere!